A cosa servono i poeti?

Filippo Strumia, Angela Peduto
05 ottobre 2018
Libreria Einaudi, Bologna

C’è forse, in ogni poeta, un archeologo che scava per portare alla luce frammenti di un linguaggio perduto. E forse in ogni poeta giace un dissidente che, solitario, si oppone al brusio del mondo.

Il linguaggio è per il poeta materia viva, avida di venire al mondo e di trovare un’espressione sensibile. Egli sa, tuttavia, che deve immergere la sua parola nelle regioni del silenzio perché solo da queste oscure sorgenti nasce la poesia. Sul vuoto della parola che manca, che sempre manca, il poeta sta sospeso … come l’acrobata sul filo.

Suggerimenti

Potrebbe Interessarti

(In)attualità del Pensiero Critico

Michel Foucault

2015-2018
scopri di più
Riaccendiamo Il Classico

Le Supplici di Eschilo: ieri e oggi

7 dicembre 2017
scopri di più
Convegno sul Sogno

Il Sogno

Angela Peduto
25 maggio 2013
scopri di più
Convegno sul Transfert

Pluralité des transferts dans le travail avec les enfants. Le point de vue de l'École Française

Claude Boukobza
12 novembre 2011
scopri di più
La Musa Inquieta

Le ribelli di Port-Royal

Angela Peduto, Raffaele Riccio, Giovanni Guizzardi (voce recitante)
Sabato 8 febbraio 2025
scopri di più
Pagine Nomadi

L’Appel des Appels. Per una insurrezione delle coscienze

22 marzo 2025
scopri di più
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.